Prot. SIAN:
PROT. 5872/SIAN DEL 24/12/2020
Prot. Regionale:
13/2018 - PROT. SERVIZIO 7/N. 44311 del 07 GIUGNO
CORSO ALIMENTARISTA 12 ORE – PERSONALE NON ANCORA FORMATO
AUTORIZZATO DALLA REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO ALLA SALUTE CON PROT/SERVIZIO 7/N. 44311 DEL 7 GIUGNO 2018;
VALIDO IN TUTTA LA REGIONE SICILIE E IN ITALIA SECONDO IL PRINCIPIO DELLA RECIPROCITÀ AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2500/36/CE RECEPITA CON D.LGS. 206/2007.
PROGRAMMA CORSO ALIMENTARISTA DI APPROFONDIMENTO - 12 ORE DESTINATO AGLI ALIMENTARISTA NON ANCORA FORMATI.
Il corso si propone il fine di impartire i principali rudimenti sulle normative e sulla buona gestione dei prodotti della filiera alimentarista al fine di formare degli operatori in grado, durante la preparazione, manipolazione e distribuzione dei prodotti alimentari di ridurre al minimo o addirittura eliminare i rischi legati al proliferare di agenti patogeni dannosi per l’uomo.
PROGRAMMA, CON OBIETTIVI E SVILUPPO DEI CONTENUTI E RELATIVE ORE DEDICATE
- Rischi e pericoli alimentari: Chimici, fisici, microbiologici;
- Igiene personale e corrette prassi per la prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti;
- Obblighi e responsabilità dell’operatore del settore alimentare;
- Requisiti generali in materia di igiene;
- Principi di pulizia e disinfezione degli ambienti e delle attrezzature;
- Modalità di conservazione degli alimenti;
- Norma di buona pratica atte ad evitare la presenza di allergeni occulti negli alimenti;
- Principali norme in materia di sicurezza degli alimenti e sanzioni per le violazioni di tali norme;
- Tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti;
- Microrganismi patogeni e meccanismi di contaminazione biologica e chimica degli alimenti;
- Autocontrollo, nozioni sui prerequisiti (lotta agli infestanti, smaltimento rifiuti, gestione dei sottoprodotti di origine animale etc..
- Autocontrollo: nozioni sulle procedure basate sui principi del sistema HACCP;
- Nozioni di base sugli alimenti contenenti glutine, allergeni e relativa normativa.
- Nozioni sui M.O.C.A. (Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti).
IL PERSONALE DOCENTE CHE HA PROVVEDUTO ALLA REALIZZAZIONE DELLE VIDEO-LEZIONI MESSA A DISPOSIZIONE SULLA PIATTAFORMA FAD SONO:
1. LA DOTT.SSA FRANCESCA OLIVERI
BIOLOGA E SPECIALISTA IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA
IL DIRETTORE DEL CORSO:
2. IL DR. CALOGERO RASPANTI
BIOLOGO E SPECIALIZZANDO IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA.
AUTORIZZAZIONE ALL'EROGAZIONE DEL CORSO